Vai al contenuto

GRUPPO SPELEOLOGICO CUDINIPULI

io cerco di veder nel mondo buio, quell'affascinante voglia d'esplorare…

  • Il Gruppo
    • Chi siamo
    • La Nostra Storia
    • Rendiconto
  • Speleologia
    • Storia
    • Carsismo e Speleogenesi
    • Biospeleologia
    • Attrezzatura Speleo
    • Patrimonio Ipogeo Calabrese
    • Curiosità
    • Relazioni
  • Attività
    • Campi Speleologici
    • Cavità Artificiali
    • Scuola di Speleologia
    • Corsi di Speleologia
      • Archivio
    • Eventi promozionali della Speleologia
  • Pubblicazioni
    • Opera Ipogea 2014
  • Biblioteca
    • Biblioteca GSC
  • Download
  • Contatti
  • Link Utili

Categoria: Opera Ipogea 2014

Acquedotto Traiano ed Acquedotto Paolo: scoperti ed esplorati sconosciuti tratti dei due acquedotti

Posted by: operaipogea | on maggio 15, 2014 L’acquedotto Traiano venne costruito dall’imperatore Traiano nel 109 d.C. e raccoglieva le acque di diverse sorgenti attorno al lago di Bracciano (lacus Sabatinus), sui monti Sabatini. Lungo complessivamente 57 km, raggiungeva la città con un percorso in gran parte sotterraneo lungo le vie Clodia e

IL GRUPPO

FOTO GRUPPO 10
FOT DI GRUPPO 6
FOTO DI GRUPPO 4
FOTO DI GRUPPO 7
FOTO DI GRUPPO 2
FOTO DI GRUPPO 3
FOTO DI GRUPPO
FB_IMG_1473633319976
FOTO DI GRUPPO 9

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

RSS LE NOTIZIE DI SCINTILENA

  • Islanda – La Venta alla ricerca di nuove grotte vulcaniche con il Progetto Hraun
  • Noto speleologo morto di COVID e dimenticato in obitorio da 5 mesi

Galleria

197555
13606843_592653547583299_6729393455595913317_n
9
10394792_524567047646429_7449539178526481018_n
3
10304882_524566917646442_3992034776335761092_n
10547501_467606773342457_7138035251550291794_n
10430435_614628131973653_5378521837014662717_n
4
26904054_1159090114194116_8682617605474925706_n
13880148_745351892234609_3725021359193397801_n
11988627_615364095233390_3301222173331647990_n
8
1508987_524566987646435_1345766729659792277_n
11998847_615361108567022_7961598294178515989_n
Grotta del Bifurto, Cerchiara di Calabria (CS)
Grotta del Bifurto, Cerchiara di Calabria (CS)
15220117_836621586440972_6473731665688025872_n
13626439_592653700916617_2761357929401538715_n
14563539_793114260791705_3348207500859220968_n
14925507_645077122340941_2834736830469770629_n
sil2
10
sil5
5
pisolite micro
14523300_629310450584275_4850448338056423590_n

Facebook

Facebook

SOSTIENICI

STORIA E FUTURO DELLE MINIERE DI AGNANA CALABRA

  • Elenco
  • Calendario
< Precedente Continua >
«

May 2022

»
Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
+ Aggiungi il tuo evento Eventbrite
WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • GRUPPO SPELEOLOGICO CUDINIPULI
    • Segui assieme ad altri 35 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • GRUPPO SPELEOLOGICO CUDINIPULI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...